Sono aperte le iscrizioni al coro dei bambini “Le Allegre Note”.
Scarica il seguente modulo per effettuare l’iscrizione:
Iscrizione coro Le Allegre Note
Le notizie dalla Parrocchia e dal sito
Scarica il seguente modulo per effettuare l’iscrizione:
Iscrizione coro Le Allegre Note
Sono aperte le iscrizioni al catechismo dell’anno 2025-26
Moduli cartacei per la classe prima e seconda della scuola primaria:
Modulo iscrizione catechismo – classe 1° primaria
Modulo iscrizione catechismo – classe 2° primaria
Moduli online per la classe terza, quarta e quinta della scuola primaria e I e II scuola secondaria di I grado al seguente link:
Link per 4° e 5° primaria: https://forms.gle/YFYqdHpxf1k9zGMG6
Link per 3° primaria e medie: https://forms.gle/pT5Bqh3Bma6bXqkC9
PER TUTTI ISCRIZIONI ENTRO DOMENICA 21 SETTEMBRE.
I MODULI CARTACEI E’ POSSIBILE RIPORTARLI SABATO 20 dalle 18.00 alle 19.00 e DOMENICA 21 dalle 11.00 alle 12.00
Anche noi in cammino con i Re Magi per adorare Gesù bambino.
Insieme verso il Giubileo del 2025
Domenica 8 settembre 2024 a Villa Borromeo (Via Avogadro, 40 – Pesaro) Siamo tutti invitati a trascorrere insieme una Giornata Comunitaria. L’occasione per incontrarci, per conoscerci e costruire la nostra nuova comunità pastorale secondo le indicazioni del nostro Arcivescovo.
Quota di partecipazione € 15 a persona, che comprende le spese per il pranzo e l’uso della casa e della piscina. I bambini e i giovani sotto i 18 anni non pagano, ma possono dare un’offerta libera. E’ previsto un servizio di baby sitter per i più piccoli.
Chi volesse può offrire qualche salato per l’aperitivo e/o dare la propria disponibilità per i servizi di accoglienza/ segreteria, baby-sitter, servizio ai tavoli. Chi volesse usufruire della piscina (tempo permettendo!) deve portare costume e asciugamano.
PER ISCRIZIONI AL SEGUENTE LINK ENTRO IL 2 SETTEMBRE 2024
Non c’è buio più profondo che non possa esser illuminato da una piccola luce. Il GREST è racchiuso in questa magia.
Nel cuore dei bambini, anche quest’anno, si è accesa una luce che ha illuminato i loro occhi assieme a quelli dei loro fratelli maggiori, gli animatori, e poi quelli dei genitori, zii, nonni che hanno vissuto con loro l’avventura del Grest.
Non sappiamo perché ma al termine di questa esperienza sentimenti opposti ci accompagnano: la malinconia che tutto è finito e la gioia di sentirci più uniti, più comunità.
Forse, se ci guardiamo nel profondo, non è vero che non sappiamo il perché, tutto questo diventa stupore quando con coraggio ci doniamo agli altri e quel donarsi gratuito ci riempie il cuore e ci fa star bene.