Carnevale 2023

Grande festa oggi per le vie del paese, i bambini da tanto aspettavano questo momento con entusiasmo. E’ stato bello vedere i loro occhi brillare.

Un grazie particolare va a Francesca Donati e a tutto il comitato organizzativo. Un grazie anche  ai genitori e catechisti che si sono prodigati nella buona riuscita della manifestazione.

Qui di seguito è possibile scaricare il file dei biglietti vincenti.

estrazione lotteria carnevale 2023 

 

Una settimana di festa

E’ iniziata la settimana di festa del S.s. Crocifisso. Tanti sono gli appuntamenti:

  • VENERDI’ 30 SETTEMBRE – CONCERTO: “LA POTENZA DELLA MUSICA”

Venerdì 30 settembre i nostri ragazzi: Linda, Cesare e Giacomo hanno dato il via alla settimana di festa del S.s. Crocifisso con il concerto intitolato: “La potenza della musica“.  I tre ragazzi si sono esibiti regalando al pubblico una piacevole serata in compagnia della musica classica, il quale ha potuto così apprezzare la maestria di Cesare all’organo, la soavità di Linda all’arpa, la grinta della tromba e la dolcezza del violino di Giacomo. L’iniziativa è nata proprio dal cuore di questi ragazzi che hanno voluto donare un p0′ della propria arte e del proprio talento.

♥️ Grazie ragazzi per lo spettacolo. ♥️

  • DOMENICA 02 OTTOBRE:  S. MESSA DELLE CRESIMA

Auguri ai nostri splendidi ragazzi che hanno ricevuto la confermazione.

  • GIOVEDI’ 06 OTTOBRE: ADORAZIONE EUCARISTICA ANIMATA DALLE SORELLE DELLA COMUNITA’ MONASTICA DI BET’EL.
  • VENERDI’ 07 OTTOBRE: CONCERTO “LE ARMONIE DEL TEMPO: DA BACH ALLA MUSICA DA FILM”

Grande successo per il concerto tenuto da Daniele Mancini e il Rossini Saxophone Quartet. Quattro fantastici musicisti di grande prestigio hanno donato la propria arte regalando alla comunità un grande spettacolo.

  • SABATO 08 OTTOBRE: CONCERTO  DEL NOSTRO CORO

Sabato sera si sono conclusi i concerti della settimana di festa con quello del coro della nostra parrocchia. Bravi come al solito il nostro coro ci ha regalato un concerto emozionantissimo.

  • DOMENICA 09 OTTOVRE: S. MESSE DELLA PRIMA COMUNIONE e FESTA DI CONCLUSIONE DELLA SETTIMANA

Auguri a tutti i nostri bambini che hanno ricevuto la loro Prima Comunione.

BENEDIZIONE 2022

Carissimi fratelli e sorelle,

abbiamo preferito anche quest’anno, per la benedizione delle case e delle famiglie, usare la modalità dello scorso anno. Perciò verrò ancora nelle strade, in mezzo alle vostre case, secondo il calendario che trovate qui sotto, per pregare un momento insieme e per portare la benedizione del Signore.

Ognuno potrà partecipare liberamente nel luogo più vicino o nel giorno e ora più comodi. Alla fine della piccola preghiera, senza creare assembramenti, come lo scorso anno, chi vuole potrà prendere una boccetta di acqua benedetta e un’immagine sacra, con la preghiera per benedire la propria famiglia e la propria casa. Sarà un gesto piccolo, ma significativo, per restare uniti, per pregare insieme e ricordare che siamo stati battezzati e così siamo diventati figli di Dio. Sarà un segno, per camminare insieme verso la Pasqua e pregare per la pace.

Se poi qualcuno avesse piacere di ricevere personalmente il parroco in casa propria, potrà venire in sacrestia dopo una Messa, oppure chiamare in parrocchia il pomeriggio (da lunedì al venerdì)dalle ore 16.00 alle 18.00 allo 0721/585966 e lasciare il proprio recapito, oppure inviarmi una mail a: digio@netco.it. Appena possibile prenderemo accordi per la visita alla famiglia, visita che comunque vorrei portare avanti durante l’anno, dopo Pasqua.

Grazie a tutti coloro che hanno dato una mano o la daranno, per organizzare questi incontri. Buona Quaresima.

don Marco

CALENDARIO BENEDIZIONI

CAMMINO SINODALE

 

Partiamo oggi ufficialmente, col “cammino sinodale”, che ci ha richiesto il Papa, sul tema: “COMUNIONE, PARTECIPAZIONE, MISSIONE”.

Che significa?                                                                                                          Che ognuno è invitato a dire la sua, sulla vita della Chiesa, nessuno escluso! Rifletteremo insieme su quello che lo Spirito oggi ci chiede, come comunità qui a Montecchio e nella nostra Diocesi di Pesaro.                                                                                                                   Ci incontreremo nei gruppi e a tutti i livelli possibili, ma anche singolarmente possiamo dare il nostro contributo: un questionario con alcune domande si trova in fondo alla chiesa. In forma anonima, lo si può compilare e lasciare sempre nello stesso posto.
E’ possibile anche compilare il questionario online  clicca qui
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarci con le loro risposte!

 

 

PANETTONI OLTRE OGNI MURO

In questo fine settimana e anche il 4 e 5 dicembre sarà possibile acquistare presepi in legno  creati dagli artigiani di Betlemme e degli ottimi panettoni realizzati dai detenuti della Cooperativa M25 di Vicenza, il cui ricavato andrà a sostenere l’ospedale dei bambini di Betlemme “Caritas Baby Hospital”

La notte di Natale del 1952  padre Ernst Schnydring mentre stava recandosi alla messa nella Basilica della Natività incontrò un uomo intento a seppellire il proprio figlio morto a causa della mancanza di cure mediche di base. Da quell’incontro nacque il sogno di un ospedale aperto a tutti i bambini. 

Anche noi, come comunità, abbiamo il desiderio di contribuire al sostentamento di questo ospedale, unico in tutta la Palestina.